Cominciamo subito con il dire che Consob è un acronimo il cui significato è: Commissione Nazionale per le Società e la Borsa. Fondata con la legge 216/74 è diventata una realtà indipendente che si avvale, per il suo operato, delle leggi 281/85.
Si tratta quindi di un’autorità giuridica autonoma che ha il compito di proteggere e tutelare coloro che investono, garantendo efficienza e trasparenza nel settore mobiliare nostrano. Inoltre, questa commissione si occupa di vigilare sull’andamento delle negoziazioni e sull’operato degli intermediari come 24Option.
Consob a tutela del consumatore
Come abbiamo visto la Consob si adopera affinché tutte le operazioni, nel rispetto delle norme, vengano fatte nel migliore dei modi. Possiamo così riassumere il suo operato:
Esamina l’irreprensibilità dei bilanci delle società, sia per quanto riguarda gli aumenti di capitale sia per quanto concerne l’iniziativa pubblicitaria volta all’acquisto e alla vendita.
Si pone come obiettivo precipuo, elemento fondamentale spesso tralasciato, quello di vigilare sui risparmiatori e sugli acquirenti che hanno la facoltà e il diritto di interpellare la Commissione Nazionale nel caso in cui ritengano di essere vittime di un’ingiustizia.
Scendendo nel dettaglio è opportuno sottolineare quelli che sono gli altri campi d’azione della Consob: azioni, titoli di stato, fondi comuni d’investimento e le relative quote, obbligazioni, prodotti derivati, opzioni, diritti, warrant.
È qui possibile trovare le notizie che riguardano il mondo degli investimenti e tutto ciò che è opportuno sapere per poter affrontare la loro gestione in maniera consapevole al fine di poter inoltrare la richiesta relativa alla trasparenza di mercati. È altresì vero che grazie alla Consob è possibile venire a conoscenza di tutta la normativa utile al risparmiatore per evitare qualsiasi tipo di truffa.
Infine, la Commissione Nazionale ha il dovere di monitorare i mercati ottimizzando le contrattazioni, la velocità dei prezzi e controllare la corretta stesura dei contratti.
Come è possibile vedere, i poteri detenuti dalla Consob sono numerosi e tutti a favore dell’investitore, a favore del quale può anche procedere con interventi sanzionatori ove necessario.
A tal proposito, rientra sempre tra le sue competenze specifiche la sospensione delle contrattazioni di un titolo, se verificato che il prezzo riporti un andamento irregolare, a maggior ragione se è stata appurata la circolazione di informazioni riservate o avvantaggianti.
Questo ciò che è importante sapere sulla Consob, adesso non vi resta che fare i vostri investimenti in tutta sicurezza.