Le assicurazioni vita sono delle polizze che, a fronte del pagamento di un premio, permettono all'assicurato di provvedere economicamente al proprio nucleo familiare anche in caso di morte, invalidità totale e permanente oppure perdita di autosufficienza, consentendogli di non variare il suo stile di vita.
La polizza vita è particolarmente consigliata a coloro che sono consapevoli di essere l'unica fonte di reddito della propria famiglia, per garantire un futuro sereno e anche un sostegno economico ai familiari in caso si verifichino eventi talvolta dolorosi.
Ma l'assicurazione è anche un sostegno per color che hanno acceso un debito di grossa entità e vogliono tutelare la famiglia da improvvisi catastrofi che possono accadere. Le polizze vita diventano quindi strumento efficace in caso di mutuo o di un prestito, in quanto in questo caso è possibile ottenere dalla compagnia la somma necessaria per rimborsare il debito qualora si dovesse presentare qualche imprevisto grave.
La polizza si può stipulare sulla propria vita oppure su quella di altre persone e il pagamento del premio può avvenire mensilmente ma può anche essere semestrale o annuale. Il costo delle assicurazioni vita cambia in base a diversi fattori, che cambiano anche in base alle compagnie: per questo motivo la compagnia assicurativa ha l'obbligo, prima di sottoscrivere il contratto, di consegnare al cliente un questionario in cui dovranno essere incluse tutte le informazioni utili a calcolare il rischio. Il documento dovrà contenere i seguenti dati: professionale dell'assicurato, abitudini di vita, informazioni sulla sua
cartella clinica. Se il contraente cambia professione ha l'obbligo di comunicarlo alla compagnia che provvederà a ricalcolare il rischio e di conseguenza l'ammontare del premio. Tutti i dati devono essere forniti con dichiarazione veritiera per evitare problemi al momento del risarcimento.
Le assicurazioni vita riguardano la copertura vita, morte e o invalidità.
La più comune è l'assicurazione caso morte: si tratta della polizza vita più diffusa, che prevede un capitale in denaro oppure una rendita, condizione stabilita nel contratto, in caso di prematura scomparsa dell'assicurato. A beneficiare del premio sono i familiari. L'assicurazione caso vita è una polizza che ha come obiettivo il risparmio per garantirsi una vecchiaia tranquilla. In questo caso la proposta prevede un investimento in un piano di accumulo che permette di consolidare il risparmio e poterne disporre alla scadenza prefissata. Poi vi sono le polizze, ovvero delle polizze vita complete che includono in un unico pacchetto entrambe le tipologie di evento che prevedono sia la polizza caso vita che quella caso morte. In questa polizza è anche compresa la scomparsa prematura dell'assicurato e può anche includere eventi come perdita del lavoro, invalidità, malattie e infortuni. Anche la polizza mutuo casa è molto importante e assicura il saldo del mutuo in caso il contraente perda il lavoro o per sfortuna abbia problemi di inabilità.
La garanzia di avere una copertura che faccia fronte a tutte le eventuali sorprese che la vita ci impone è il miglior modo per affrontare con serenità qualsiasi imprevisto.