Si sente spesso parlare di matrimonio all'italiana, o anche più specificatamente di matrimonio napoletano. Un matrimonio così prevede non pochi invitati ed un cospicuo esborso di denaro. Appare chiaro quindi che molte persone debbano fare i conti con il budget a loro disposizione. Se è vero che possono contribuire le offerte di familiari, amici e parenti, non sono poche le coppie che decidono di richiedere un prestito. Di seguito vedremo quali sono le caratteristiche tipiche di questo tipo di finanziamento.
C'è chi con un prestito per matrimonio decide di spesare tutta la cerimonia ed i festeggiamenti e chi invece decide di spesare i servizi più costosi che sono tipicamente il banchetto, il viaggio di nozze, l'abito da sposa (qualora prestigioso) ed il fotografo matrimonio, e questo ci permette di introdurre le due principali forme di finanziamento.
Esiste per esempio il prestito finalizzato che viene concesso direttamento da uno specifico fornitore che ha stipulato una collaborazione finanziaria con un istituto di credito. Questa forma è evidentemente legata ad uno specifico servizio come il viaggio di nozze, il banchetto ecc…
L'ammontare del prestito finalizzato viene versato direttamente al fornitore, pagando le rate del credito secondo un piano di ammortamento ben definito.
Qualora la necessità monetaria sia maggiore è possibile affiancare ad un prestito finalizzato un prestito personalmente di matrimonio.
Il prestito personale di matrimonio consente di unire più spese sotto un unico debito, riducendo al minimo le spese di istruttoria, anche perchè solitamente è caratterizzato da un tasso solitamente più alto rispetto al prestito finalizzato.
Per quanto riguarda le garanzia, l'ottenimento di un prestito di matrimonio non è connesso alla presentazione di particolari garanzia reali, come per esempio un'ipoteca su un immobile del richiedente.
Tuttavia alcuni Istituti di credito per limitare al massimo i rischi di insolvenza, presentino al richiedente un contratto per la cambializzazione delle rate, oppure una cambiale unica come garanzia.
La garanzia più diffusa in questo senso la firma di un terzo fideiussore o coobbligato, che fa da garante in caso di buon fine. E' una richiesta molto diffusa.
Online è comunque possibile richiedere informazioni a riguardo e le tipologie di prestiti proposte sono davvero molte.
Prima di chiedere un prestito per il proprio matrimonio è sempre bene riflettere su che tipo di matrimonio desiderate e se soprattutto la convinzione di avere un matrimonio fastoso sia veramente vostra o piuttosto non sia una convinzione inculcata dalla società, dai parenti o dallo stile di vita che vi aspettate di condurre.