La carta verde negli Stati Uniti

La carta verde negli Stati Uniti

L’elezione a presidente degli Stati Uniti di Donald Trump ha rimesso al centro delle discussioni dell’opinione pubblica il tema dell’immigrazione e quando in America si parla di quest’argomento, non si può non citare la carta verde necessaria per circolare sul territorio degli Stati Uniti.

La carta verde rappresenta l’autorizzazione che è concessa ai cittadini stranieri per rimanere sul suolo americano e viene considerato come un permesso di soggiorno temporaneo rilasciato dal dipartimento per l’immigrazione, U.S Citizenship and Immigration Services.

Il permesso di soggiorno che viene dato ai cittadini stranieri ha una validità di circa 10 anni, dopo i quali va rinnovata ma il governo americano a possibilità di revocare la carta verde a tutti quelli che commettono un reato.

Per entrare negli Stati Uniti è necessario ottenere il visto, infatti, chi viene trovato con il visto scaduto è considerato un immigrato clandestino e può essere punito penalmente ed essere poi espulso dal suolo americano.

Che cosa fare per ottenere la carta verde

L’iter per ottenere una carta verde per gli Usa è abbastanza lungo e complicato ed è importante quindi rivolgersi ad esperti come lo studio legale Carlo Castaldi, che può fornire la consulenza e un aiuto per i documenti da dover presentare.

Per ottenere la green card un qualsiasi cittadino non americano deve essere sponsorizzato, quindi la domanda la maggior parte delle volte viene fatto da un parente stretto nativo oppure da un cittadino straniero che ha ottenuto già la green card.

La prima cosa da fare è quella di compilare il modulo I-130 petion for Alien Relative, che ha un costo che si aggira su 420 dollari e vanno poi presentati tutti i vari certificati da quello di nascita a quello di matrimonio, la dichiarazione delle tasse, estratti conti bancari e contratto d’affitto.

Il cittadino americano che ha ottenuto la carta verde da almeno 5 anni può richiedere la cittadinanza, il tempo scende nel caso si è sposati con un cittadino americano.

La carta verde può essere ottenuta anche da chi fa parte di forze armate straniere e da chi richiede asilo politico, dopo un’attenta analisi della situazione, inoltre ogni anno viene messa in palio con la lotteria nazionale.

Vantaggi con la carta verde

Una volta presa la carta verde il cittadino non americano può avere stessi privilegi dell’americano, escluso il diritto alle elezioni presidenziale e quelle amministrative.

Tra i principali vantaggi della carta verde troviamo sicuramente quello di poter entrare e uscire a piacimento dal paese e di poter fare qualsiasi tipo di lavoro, compreso aprire una propria attività propria e poter maturare i contributi pensionistici.